- 20/12/2022 -

Natural Shapes di Tecnografica: forme artificiali che ritornano alla natura

Press Natural Shapes di Tecnografica: forme artificiali che ritornano alla natura

Da sempre esiste un legame profondo tra natura e arte. Il mondo naturale ha rappresentato e tuttora rappresenta una grande fonte di ispirazione per le opere di numerosi artisti. Riuscire a trasportare sulla tela i più piccoli dettagli di un fiore, l’esatta sfumatura di verde di una foglia o il riflesso della luce sulla superficie del mare è stata una sfida per molti pittori, ma non solo. Anche architetti e scultori hanno guardato alla natura, traendone spunti per le proprie opere.  

Ed è sempre dalla natura che nel Novecento gli artisti sono partiti per sconvolgere le regole prestabilite e rivoluzionare il nostro modo di percepire la realtà. Le forme astratte e geometriche della contemporaneità hanno così preso il sopravvento su quelle più fluide e concrete della natura. 

Con la nuova capsule collection di carta da parati Natural Shapes, Tecnografica vuole capovolgere questo processo. Partendo dalle forme di oggetti artificiali composti da materiali di riciclo, i nostri designer sono stati capaci, tramite diverse tecniche artistiche, di dare loro una nuova vita rievocando lo spirito della natura. Ecco allora come spesse pennellate su tela evocano banchi di pesci tra le correnti oppure nuvole di foglie che danzano nel vento; un filo di spago bagnato nel colore diventa un fiore delicato; forme curvilinee sovrapposte richiamano il mare. Ogni oggetto artificiale può assumere le sembianze e l’essenza di foglie, piante e paesaggi. 

Chiffon, Marea, Honduras, Haze, Twine e Level Zero sono i nomi dei soggetti che compongono questa nuova collezione di carta da parati che dà un’anima ad oggetti inanimati. Queste grafiche sono totalmente personalizzabili in base alle esigenze del singolo progetto e disponibili su tutte le tipologie di finiture: dall’idrorepellente alla fonoassorbente, dall’ecologica alle viniliche strutturate e metallizzate