Che cosa sono i pannelli decorativi e come possono essere utilizzati?
I pannelli decorativi per pareti interne sono un’alternativa ai rivestimenti decorativi più classici, pensati per chi ama colori e soluzioni originali dal grande valore estetico.
Che cos’è un pannello decorativo?
I pannelli decorativi Tecnografica sono rivestimenti decorativi per pareti interne di abitazioni private, locali commerciali e locali pubblici, caratterizzati da un design ad altissima definizione. Sono prodotti innovativi e inediti dedicati a chi è alla ricerca di una soluzione originale per l’interior design.
Tecnografica offre diverse tipologie di pannelli, che spiccano per la qualità grafica e per i materiali utilizzati. In generale, si tratta di lastre di grande formato (fino a 150×300 cm), disponibili in diverse finiture e personalizzabili nel design grafico e nelle dimensioni.
Nello specifico, i pannelli decorativi Tecnografica sono disponibili: in vetro stratificato, con finitura lucida trasparente (Dècora Glass) e retroilluminabili (Dècora Glass Backlit); retroilluminati in PMMA (Dècora LED); in policarbonato flessibile con finitura lucida (Smart Panel Glossy) e con finitura satinata (Smart Panel Matt), applicabili anche su superfici curve.
Su ciascuna finitura può essere stampato qualunque design presente nella nostra ampia offerta. Il catalogo Tecnografica di pannelli decorativi spazia, infatti, dalle grafiche ad effetto resina ai marmi, dai minerali alle pietre preziose. Grazie all’avanzata tecnologia di acquisizione delle immagini e di stampa digitale a nostra disposizione, il risultato finale è di eccellente qualità, con un’altissima definizione delle immagini e colori brillanti su tutti i supporti. Così, dalla scansione di piccole pietre, siamo in grado di realizzare grandi pannelli dal profondo impatto artistico e decorativo.
Come utilizzare i pannelli decorativi per il tuo interior design
Nella creazione di ambienti nuovi, a volte si lascia la priorità agli aspetti pratici, che tendono inevitabilmente ad uniformare gli stili, mentre gli spazi finiscono per assomigliarsi un po’ tutti tra loro. Qualunque sia l’interior design dello spazio di destinazione, anche un solo pannello di grandi dimensioni può cambiare radicalmente l’aspetto del luogo in cui è inserito. Questo rende i pannelli decorativi Tecnografica adatti a tutti gli ambienti.
Grazie all’offerta di Tecnografica, i pannelli possono diventare anche punti luce per valorizzare aree in ombra o creare un’atmosfera speciale. È il caso delle finiture Dècora Glass Backlit e Dècora LED, entrambe dotate di sistema di illuminazione a LED integrato, con luce RGB dimmerabile per garantire la regolazione dell’intensità e un basso impatto energetico.
Alcuni soggetti grafici sono stati studiati appositamente per creare una grafica continua, cioè un unico grande disegno che si divide su più pannelli: in questo modo, il design di una pietra preziosa o di un marmo può rivestire grandi pareti e creare vere e proprie scenografie mozzafiato, anche in ambienti molto ampi come quelli di uno spazio pubblico, un hotel o un ristorante.
Le applicazioni dei pannelli, però, non sono esclusivamente murali, anzi, hanno il limite della nostra fantasia. Possiamo decorare un muro, ma anche rivestire un ripiano, oppure usarli come pannelli per una parete divisoria all’interno di un unico ambiente, ottenendo così due spazi visivamente separati, ma uniti nello stile. Inoltre, scegliendo il supporto flessibile Smart Panel, possono essere utilizzati per rivestire colonne e pareti curve.
Infine, grazie alle loro specifiche caratteristiche, i pannelli decorativi di Tecnografica possono essere installati anche all’interno di docce o spa, ovvero spazi caratterizzati da un alto tasso di umidità o dal contatto diretto con l’acqua.
Ti interessano spunti e idee sull’utilizzo dei pannelli decorativi Tecnografica? Puoi trovarli nella nostra sezione dedicata ai progetti di interior design realizzati da Professionisti e Partner.