Il preventivo è stato eseguito su richiesta del Cliente. Detto preventivo ha esclusivamente valore orientativo e non è vincolante né per la Tecnografica S.p.A. né per il cliente.
Gli ordini si intendono accettati esclusivamente con la trasmissione alla Tecnografica S.p.A., tramite e-mail o fax, della conferma d’ordine sottoscritta dal Cliente; la conferma deve contenere approvazione di tutto il materiale inerente il progetto (inclusi progetti grafici e eventuali campioni per prove grafiche e di colore). Per ragioni tecnico-produttive dopo l’invio della conferma d’ordine controfirmata non sarà possibile accettare annullamenti o modifiche all’ordine in corso. Nel caso in cui si rendesse indispensabile effettuare delle variazioni agli ordini in corso, le modifiche dovranno essere trasmesse per iscritto e ben segnalate: questo implica una nuova valutazione di fattibilità ed un nuovo invio della conferma d’ordine da parte di Tecnografica S.p.A., annullando gli effetti del precedente invio. Resta inteso che l’annullamento e/o la modifica dell’ordine comportano l’addebito totale dei costi sostenuti sino a quel momento.
La data di consegna stimata viene calcolata secondo il corso di produzione necessario dalla conferma scritta del preventivo in tutte le sue parti. La data è comunicata nella fattura e specifica il giorno di consegna. Nel caso in cui sia necessario effettuare consegne mirate per soddisfare eventuali richieste del Cliente, la Tecnografica S.p.A. addebiterà i costi supplementari sostenuti. I termini di consegna inseriti nella conferma d’ordine possono subire variazioni in seguito a problemi di produzione e/o di trasporto che saranno comunicati al Cliente, concordando la nuova data di consegna, senza che lo stesso possa pretendere alcunché a titolo di risarcimento o danno, quando gli stessi non siano superiori a 60 giorni lavorativi successivi alla data concordata. Sono fatti salvi i ritardi dovuti a caso fortuito e/o forza maggiore. Nel caso in cui il Cliente richieda una data di consegna tassativa, ovvero entro termine essenziale, deve specificarlo espressamente per iscritto nell’ordine iniziale.
Il suddetto termine essenziale si intenderà accettato solo a seguito di comunicazione scritta di conferma da parte di Tecnografica S.p.A. ma non potrà mai generare addebiti di costi e/o mancata accettazione della merce nel caso in cui detti termini non siano mantenuti. Qualora fosse richiesta la consegna in cantiere da parte della Tecnografica S.p.A., il Cliente o un suo incaricato dovrà essere presente nel luogo indicato nella conferma dell’ordine. Nel caso in cui ciò non avvenisse, il materiale verrà riportato alla casa madre dove resterà in giacenza fino al ritiro o alla richiesta di nuova consegna. In questo caso verrà addebitato un contributo aggiuntivo per il costo del trasporto. Nel caso in cui il Cliente non ritiri il materiale o non effettui i pagamenti come pattuito, la Tecnografica S.p.A. provvederà allo stoccaggio della merce nei propri magazzini addebitandone i costi, senza che questi siano compensati da eventuali danni provocati dallo stazionamento prolungato in magazzino per i quali la Tecnografica S.p.A. non risponde in alcun caso.
La Tecnografica S.p.A. precisa che l’oggetto del contratto è costituito solo ed esclusivamente dal materiale contenuto nella conferma d’ordine sottoscritta da entrambe le parti. Il servizio di installazione del materiale acquistato non è da considerarsi incluso nel prezzo del materiale: il Cliente può fare richiesta del servizio di installazione che deve essere specificata espressamente nell’ordine inziale, e sarà soggetto a conferma di Tecnografica S.p.A., che comunicherà in preventivo i costi supplementari necessari. La preparazione del cantiere all’installazione del materiale rimane a carico del Cliente.
Nel caso il Cliente faccia richiesta d’installazione del materiale, è prerogativa di Tecnografica S.p.A. proporre le date di installazione a seconda della disponibilità di personale, che devono essere confermate in via scritta dal Cliente. Saranno anche comunicate al Cliente eventuali lavorazioni preliminari che devono essere effettuate a suo carico per garantire la riuscita dell’installazione. Qualora fosse richiesta l’installazione in cantiere da parte della Tecnografica S.p.A., il Cliente o un suo incaricato dovrà essere presente nel luogo indicato per l’installazione. Qualora le condizioni del cantiere richieste non siano rispettate e non sia pertanto possibile effettuare l’installazione, o il Cliente (o suo incaricato) non si presenti in data e luogo stabilito per l’installazione, al Cliente saranno comunque addebitati i costi sostenuti da Tecnografica S.p.A..
In tutti i casi in cui non esplicitamente richiesto l’installazione del materiale fornito è a carico del Cliente, che dichiara di voler provvedere per proprio conto alla installazione e/o posa in opera del suddetto materiale, esonerando espressamente fin da subito la Tecnografica S.p.A. da qualsiasi obbligo.
Il Cliente riconosce che il materiale oggetto dell’ordine riporta le caratteristiche richieste e che esso viene fabbricato appositamente per il Cliente stesso. Pertanto non è in alcun modo modificabile ad eccezione delle modifiche accettate dalla Tecnografica S.p.A. a suo insindacabile giudizio, le quali comporteranno una nuova data di consegna prevista che il Cliente non potrà in alcun modo contestare. Tutti i prezzi, salvo diversamente previsto, sono IVA esclusa. Si applica il listino in vigore salvo il caso in cui non vi siano particolari condizioni in essere che devono essere comunicate dalla Tecnografica S.p.A. e controfirmate per accettazione da parte del cliente. Il listino viene aggiornato quando necessario, ma ogni anno si intende scaduto. È compito del Cliente, nel caso abbia un listino riportante una data antecedente all’anno solare e non abbia ricevuto una comunicazione scritta, richiedere informazioni in azienda. Il listino scaduto non può essere applicato salvo comunicazione scritta da parte della Tecnografica S.p.A. in cui si specificano tempi e modi per evadere l’ordine. Nel caso di ordini finalizzati al blocco dei prezzi, il pagamento degli anticipi sono requisito di mantenimento delle condizioni pattuite. Al momento della richiesta di consegna, la quantità di materiale ordinato dovrà corrispondere esattamente a quanto pattuito. Nel caso di integrazione all’ordine verranno applicate le stesse condizioni pattuite con la creazione di una nuova conferma d’ordine; nel caso di diminuzione delle quantità pattuite la Tecnografica S.p.A. si riserva la facoltà di modificare la scontistica prevista. In caso di modifica del materiale, fatta salva l’accettazione da parte della Tecnografica S.p.A., è espressamente pattuito che al variare delle misure, tipologie e materiali, i prezzi subiranno variazioni secondo il listino prezzi in vigore nel momento in cui viene richiesta la variazione.
Eventuali reclami per vizi o difetti palesi della merce consegnata dovranno pervenire presso la sede della ditta per iscritto (tramite lettera raccomandata A/R, fax, e-mail)
entro e non oltre 8 giorni dal ricevimento della merce, eventualmente correlati con l’opportuna documentazione di supporto.
Non vengono presi in considerazione eventuali reclami pervenuti oltre il termine stabilito o inviati con modalità diverse da quanto sopra riportato; inoltre non si accettano reclami se vengono eseguiti interventi non autorizzati di qualsiasi genere sulla merce dopo la consegna. Reclami per evidenti errori di produzione del materiale sono da segnalare prima della posa in opera dei materiali stessi: Tecnografica S.p.A. non si assume responsabilità dell’installazione di materiale errato o difettoso e costi correlati.
Potrà essere effettuato un successivo sopralluogo da parte di un responsabile dell’azienda per verificare quanto contestato. Non si accettano resi se non espressamente autorizzati dalla ditta.
La merce deve essere in ogni caso restituita all’azienda in perfetto stato presso il nostro stabilimento con spedizione in porto franco.
Fatto salvo quanto previsto sopra, ogni altra problematica relativa alla garanzia sulla merce è regolata dalle vigenti disposizioni normative.
Verrà effettuata gratuitamente solamente l’assistenza dovuta ad un effettivo errore di produzione del materiale
Qualora la Tecnografica S.p.A. riconoscesse la presenza di vizi e/o difetti, essa sarà obbligata esclusivamente all’eliminazione degli stessi escludendo il diritto di risoluzione del contratto e/o di riduzione del prezzo e/o di risarcimento del danno, in deroga a quanto previsto dagli artt. 1492 e 1494 c.c. e ai sensi ex art. 1965 e ss c.c. salvo i casi di dolo o colpa grave. Sono inoltre esclusi dalla garanzia prodotti con vizi e/o difetti riconoscibili o conosciuti dal Cliente e da lui comunque accettati; i vizi derivanti dal logorio del normale uso; manutenzioni, riparazioni o sostituzioni di singoli componenti effettuate da soggetti non autorizzati.
Ai sensi dell’art. 1462 c.c., in nessun caso il Cliente potrà rifiutare o ritardare il pagamento della merce. Eventuali contestazioni sul materiale consegnato non autorizzano il Cliente a sospendere il pagamento delle fatture, anche se trattasi di ordine solo parzialmente eseguito.
In caso di pagamenti ritardati o di effetti ritornati insoluti, saranno addebitati al Cliente interessi compensativi nella misura dei tassi bancari applicati alla ditta, maggiorati del 2% a far data dalla scadenza del termine per il pagamento e sino al saldo effettivo, comunque nella misura prevista dal D. Legislativo 231/2002 per gli interessi di mora. Inoltre la ditta si riserva di sospendere eventuali altre forniture concordate con il Cliente.
La merce fornita rimane di proprietà della Tecnografica S.p.A. fino all’avvenuto integrale pagamento della stessa e delle spese accessorie ai sensi dell’art. 1523 c.c., mentre il Cliente è costituito depositario responsabile della sua conservazione. Tale riserva di proprietà sarà opponibile anche qualora la merce venga installata, pignorata o acquisita alla massa passiva di procedure concorsuali.
La fattura con IVA ridotta viene emessa dalla Tecnografica S.p.A. in base alle norme previste dalla legge solo se richiesto espressamente dal Cliente all’atto della sottoscrizione dell’ordine, solo dopo la presentazione dei relativi documenti (fotocopia dei documenti fiscali e di identità, copia della D.I.A. o del Permesso di costruire, Richiesta di applicazione di regime IVA agevolato con Assunzione di Responsabilità e Dichiarazione IVA ridotta rilasciati dal Comune). In caso contrario, verrà applicata l’aliquota IVA corrente al 22%. Condizione necessaria per la concessione dell’aliquota ridotta è l’appalto a Tecnografica S.p.A. delle opere d’installazione dei prodotti acquistati che rientrano nella riduzione.
Il Cliente si assume piena ed assoluta responsabilità per l’aliquota I.V.A. ridotta richiesta. Egli si obbliga sin dalla firma dell’ordine, in caso di errore o rivalsa da parte di terzi, a rimborsare immediatamente alla Tecnografica S.p.A. le somme dovute per differenza IVA, penali e sovrattasse con relativi interessi, al tasso bancario applicato alla ditta medesima.
Il preventivo è stato eseguito su richiesta del Cliente. Detto preventivo ha esclusivamente valore orientativo e non è vincolante né per la Tecnografica S.p.A. né per il cliente. Gli ordini si intendono accettati esclusivamente una volta verificate le condizioni di pagamento concordate e con la trasmissione alla Tecnografica S.p.A., tramite e-mail o fax, della conferma d’ordine sottoscritta dal Cliente; la conferma deve contenere approvazione di tutto il materiale inerente il progetto (inclusi progetti grafici e eventuali campioni per prove grafiche e di colore).
La data di consegna stimata viene calcolata secondo il corso di produzione necessario dalla conferma scritta del preventivo in tutte le sue parti. La data è comunicata nella fattura e specifica il giorno di consegna. Nel caso in cui sia necessario effettuare consegne mirate per soddisfare eventuali richieste del Cliente, la Tecnografica S.p.A. addebiterà i costi supplementari sostenuti.
La Tecnografica S.p.A. precisa che l’oggetto del contratto è costituito solo ed esclusivamente dal materiale contenuto nella conferma d’ordine sottoscritta da entrambe le parti. Il servizio di installazione del materiale acquistato non è da considerarsi incluso nel prezzo del materiale. Quando richiesta l’installazione da parte di Tecnografica S.p.A., le date saranno proposte al Cliente a seconda della disponibilità del personale. Sarà responsabilità del Cliente la preparazione delle superfici in cantiere all’installazione dei prodotti, che secondo le specifiche comunicate da Tecnografica S.p.A. devono presentarsi lisce, uniformi, pulite e adeguatamente trattate. Ulteriori informazioni e documentazione tecnica sono reperibili nell’area download del sito: www.tecnografica.net In caso di condizioni del cantiere non adeguate e impossibilità di eseguire l’installazione, al Cliente saranno comunque addebitate le spese sostenute da Tecnografica S.p.A..
Eventuali reclami per vizi o difetti palesi della merce consegnata dovranno pervenire per iscritto a Tecnografica S.p.A. (tramite lettera raccomandata A/R, fax, e-mail) entro e non oltre 8 giorni dal ricevimento della merce, eventualmente correlati con l’opportuna documentazione di supporto. Non vengono presi in considerazione eventuali reclami pervenuti oltre il termine stabilito o inviati con modalità diverse da quanto sopra riportato; inoltre non si accettano reclami se vengono eseguiti interventi non autorizzati di qualsiasi genere sulla merce dopo la consegna. Reclami per evidenti errori di produzione del materiale sono da segnalare prima della posa in opera dei materiali stessi: Tecnografica S.p.A. non si assume responsabilità dell’installazione di materiale errato o difettoso e costi correlati.
La fattura con IVA ridotta viene emessa dalla Tecnografica S.p.A. in base alle norme previste dalla legge solo se richiesto espressamente dal Cliente all’atto della sottoscrizione dell’ordine, solo dopo la presentazione dei relativi documenti. Condizione necessaria per la concessione dell’aliquota ridotta è l’appalto a Tecnografica S.p.A. delle opere d’installazione dei prodotti acquistati che rientrano nella riduzione.
Ulteriori dettagli sulle condizioni di vendita in dettaglio sul sito www.tecnografica.net