Come scegliere la carta da parati

Come scegliere la carta da parati per il tuo progetto

Scegliere la carta da parati più adatta al tuo ambiente: una mini-guida completa e gratuita su quello che c’è da sapere, dallo stile alle caratteristiche tecniche utili.

  1. Come scegliere la carta da parati?
  2. A cosa serve la carta da parati? 
  3. Dove si può installare la carta da parati?

Come scegliere la carta da parati?

Scegliere all’interno del nostro ampio catalogo di carta da parati può essere un processo che necessita tempo e qualche informazione in più sui fattori da tenere in considerazione.

Per cominciare, esistono molte tipologie di carte da parati, ognuna con le sue caratteristiche tecniche ed estetiche. Le carte da parati si distinguono, innanzitutto, per il materiale della finitura e per il disegno grafico che raffigurano. A sua volta, ogni grafica si contraddistingue per stile e colore, da abbinare all’ambiente e al relativo arredo.

Per scegliere la carta da parati, il nostro consiglio è quello di partire dall’ambiente in cui si desidera installarla. Le carte da parati moderne, infatti, grazie alle evoluzioni tecnologiche raggiunte rispetto al passato, consentono la decorazione di ogni stanza della casa, compreso l’interno doccia; a seconda dello spazio in cui si ipotizza la posa di carta da parati, ci sono finiture specifiche o consigliate, in particolare dal punto di vista tecnico.

Ad esempio, per ambienti umidi, come bagni ed interni doccia, la finitura in fibra di vetro idrorepellente è la soluzione ideale. In un soggiorno o in una camera da letto, invece, è consigliabile una carta da parati vinilica, che è resistente, facile da pulire e disponibile con diversi effetti.

Vuoi valutare qual è la finitura più adatta alla tua stanza, leggi qui: Dove si può installare la carta da parati?

Una volta individuata la stanza in cui installare la carta, ci si può dedicare alla scelta della grafica. Per iniziare, una prima analisi riguarda lo stile della stanza e i suoi colori: se si tratta di una stanza già arredata, la carta da parati dovrà risultare in armonia con il contesto esistente. Per facilitare la ricerca, all’interno del Catalogo carte da parati di Tecnografica hai a disposizione i filtri stile e colore. In questo modo, potrai selezionare più rapidamente i soggetti grafici più adatti per il tuo progetto; inoltre, sul sito potrai salvarli nella tua Wishlist e recuperarli in ogni momento.

Se invece la stanza è ancora vuota e in fase di progettazione, l’aiuto del tuo architetto o interior designer può essere fondamentale in fase di mood board: infatti, entrambi potete utilizzare i filtri stile e colore per selezionare insieme la carta da parati Tecnografica più adatta al progetto.

Vuoi vedere come risulterebbe una delle nostre carte da parati sulla tua parete? Clicca sul bottone “Carica il tuo ambiente” che trovi in ogni pagina prodotto del catalogo e compila attentamente il form. Il nostro Ufficio Commerciale ti ricontatterà inviandoti un preventivo e il foto-inserimento con la grafica da te scelta.

A cosa serve la carta da parati?

La carta da parati è un complemento d’arredo che gli anglofoni definiscono come “soft furnishing“, categoria in cui rientrano anche le tende. Si tratta di un elemento decorativo per le pareti di interni, sia residenziali che commerciali. Le carte da parati si presentano in rolli e vengono installate da professionisti grazie a colle speciali.

La carta da parati viene scelta per dare un nuovo aspetto all’ambiente in cui si inserisce, oppure per valorizzare una o più pareti. È una soluzione che viene ampiamente utilizzata nei restyling perché, senza mettere in atto opere invasive, si può donare un’atmosfera completamente nuova a qualunque stanza. In altri caso, viene scelta per completare l’interior design di un ambiente, diventandone parte integrante proprio come tutti gli altri elementi d’arredo.

L’effetto decorativo di ogni carta da parati differisce per stile, colore e motivo stampato. I disegni per carta si possono distinguere principalmente in due grandi famiglie: a pattern o con grafica continua.

Le carte da parati a pattern, ossia decori che si ripetono su tutta la superficie del disegno, vengono normalmente utilizzate per rivestire più pareti contigue e i motivi possono essere ingranditi e rimpiccioliti a piacimento. L’effetto finale è una decorazione uniforme su tutta l’area rivestita.
Le carte da parati con grafica continua riproducono invece un disegno che si sviluppa sull’intera superficie senza ripetersi. Il risultato è di notevole impatto e attira l’attenzione rendendo protagonista la parete.

Sull’effetto finale, ovviamente, incidono anche lo stile e i colori del disegno. Uno stile industrial o geometrico restituirà un look ovviamente diverso rispetto ad uno stile floreale o astratto. Lo stesso discorso si applica al colore: i colori chiari risulteranno più discreti, mentre le tonalità accese richiameranno il focus di chi osserva.

Le carte da parati possono essere scelte anche per camuffare certi dettagli oppure per creare effetti prospettici che ampliano la percezione dello spazio. Nel primo caso, le carte spesso vengono utilizzate per rivestire pareti con porte a filo muro, nascondendo così l’ingresso di una stanza: rivestendo anche la porta, la grafica risulta così continua, senza l’interruzione visiva data dall’ingombro dell’infisso. Nel secondo caso, invece, il disegno della grafica – in particolare motivi jungle o architettonici – creano giochi di profondità e di luce, facendo percepire uno spazio più ampio rispetto a quello reale.

La carta da parati può essere utilizzata non solo per rivestire porte, come appena visto, ma anche armadi e altri mobili (verificando sempre l’idoneità della superficie da rivestire). La carta da parati si presenta quindi come una soluzione creativa, pratica e veloce per dare un aspetto totalmente nuovo alla stanza e all’arredo.

Qualunque sia la destinazione d’uso della carta Tecnografica scelta, consigliamo sempre un confronto preliminare con il nostro Ufficio Tecnico, che è sempre a disposizione per fornire le giuste informazioni e verificare la fattibilità del singolo progetto.

Dove si può installare la carta da parati?

Come anticipato nei paragrafi precedenti, la carta da parati può essere installata in tutte le stanze di casa. La principale accortezza per ottenere un risultato ottimale e un’installazione duratura nel tempo, è scegliere la finitura Tecnografica più adatta alla stanza e al suo utilizzo.

Per ambienti dove vi si passa molto tempo e il transito è frequente, come soggiorno, camera da letto, cameretta per bambini o corridoi, le carte da parati viniliche sono le finiture più consigliate. Resistenti, facili da pulire, sono disponibili con diversi effetti e texture: Fabric, con effetto tessuto; TNT, con effetto tessuto-non-tessuto spatolato; Metal, con effetto metallizzato grazie alla lamina d’argento.

Per chi presta particolare attenzione all’ambiente, invece, la carta da parati Eco può essere una valida alternativa decorativa. Eco, infatti, è un supporto certificato, realizzato al 100% in fibra di cellulosa, privo di PVC e solventi.

Per ambienti ad alto tasso d’umidità, come bagni ed interni doccia, la finitura idrorepellente H2O è la scelta ideale. Grazie al supporto in fibra di vetro e al trattamento finale con prodotti appositi, la carta da parati può essere installata anche a diretto contatto con l’acqua, consentendo così la decorazione di ambienti che spesso non vengono presi in considerazione e riducendo le opere necessarie per un eventuale restyling.

Scopri nel dettaglio tutte le finiture Tecnografica di carte da parati e seleziona quella più adatta al tuo progetto.

Carrello

COME CARICARE?

Scatta con macchina fotografica o con il tuo smartphone una foto della parete che vuoi rivestire, caricala sul nostro sito e scegli la grafica che più ti piace per vedere davvero quale sarà il risultato finale sulla parete di casa tua.

Nel processo di caricamento saranno da inserire anche le misure della parete, la mail a cui inviare la simulazione e altri piccoli dettagli necessari.

Come deve essere scattata la foto?

Carica il tuo ambiente
Richiedi informazioni